In programmazione:
Corsi di formazione per
PET SITTER – in partenza il 14 ottobre 2023
Il corso è GRATUITO e rivolto a persone disoccupate domiciliate in Lombardia. Contattaci per verificare i requisititi di accesso. Se non possiedi tutti i requisiti, puoi comunque frequentare i nostri corsi ad un prezzo agevolato.
Il corso è strutturato in tre moduli eva ad approfondire le competenze professionali del pet sitter.
Il superamento del test finale permette di ottenere l’attestato di competenze, rilasciato da Regione Lombardia.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
PICCOLO PRINCIPE ONLUS
02.84893234 – formazione@piccoloprincipeonlus.org

In programmazione:
Corsi di formazione per
ASSISTENTI FAMILIARI
I corsi sono GRATUITI e rivolti a persone disoccupate residenti o domiciliate in Lombardia.
Contattaci per verificare i requisititi di accesso. Se non possiedi tutti i requisiti, puoi comunque frequentare i nostri corsi ad un prezzo agevolato.
Il superamento del test finale permette di ottenere l’attestato di competenze, rilasciato da Regione Lombardia.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
PICCOLO PRINCIPE ONLUS
02.84893234 – formazione@piccoloprincipeonlus.org

MODULO INTRODUTTIVO ( 40 ORE)
Il modulo introduttivo è finalizzato a fornire le competenze essenziali riferite alla cura e all’igiene della persona con un basso bisogno assistenziale (preparazione dei pasti, comunicazione e relazione con la persona assistita e i suoi familiari, cura della casa e dell’igiene domestica, diritti/doveri del rapporto di lavoro.
E’ necessario frequentare almeno il 90% del monte ore affinché si possa ricevere l’attestato di competenze riconosciuto da Regione Lombardia.
Il corso ha una durata di una settimana circa.
MODULO BASE (120 ORE)
Il Modulo Base è finalizzato a fornire le competenze per la cura e l’assistenza alla persona non autosufficiente con un medio/alto bisogno assistenziale.
L’accesso al modulo base richiede il superamento del modulo introduttivo.
Anche in questo caso, per ricevere l’attestato di competenze riconosciuto da Regione Lombardia, è necessario aver frequentato almeno il 90% del monte ore.
Il corso ha una durata di tre settimane circa.